Scopri come la programmazione type-safe eleva il controllo dei robot, prevenendo errori, garantendo sicurezza e aumentando l'affidabilità in sistemi industriali, medici e autonomi in tutto il mondo.
Robotica Type-Safe: Elevare il Controllo dei Robot con un'Implementazione di Tipi Robusta per l'Affidabilità Globale
Il campo della robotica sta subendo una trasformazione senza precedenti, con sistemi autonomi sempre più integrati in ogni aspetto delle nostre vite – dalla produzione di precisione e le procedure chirurgiche, alla logistica e al monitoraggio ambientale. Poiché i robot assumono ruoli sempre più complessi e critici, la domanda per la loro affidabilità incrollabile, il comportamento prevedibile e la sicurezza intrinseca diventa fondamentale. Un singolo errore software in un sistema di controllo robotico può portare a conseguenze catastrofiche, che vanno da costosi blocchi della produzione a gravi danni fisici o persino alla perdita di vite umane. In questo intricato panorama, la sicurezza dei tipi emerge come un paradigma fondamentale per costruire sistemi robotici resilienti, affidabili e globalmente fidati.
Questa guida completa approfondisce i principi, le implementazioni pratiche e i profondi benefici del controllo robotico type-safe. Esploreremo come un'implementazione robusta dei tipi, un principio cardine dell'ingegneria del software moderna, possa mitigare significativamente gli errori di programmazione comuni, migliorare la manutenibilità del codice e, in ultima analisi, rafforzare la sicurezza e l'affidabilità dei robot che operano in diversi ambienti in tutto il mondo.
Le Fondamenta della Sicurezza dei Tipi: Cos'è e Perché è Importante per la Robotica
Al suo nucleo, la sicurezza dei tipi è una proprietà del linguaggio di programmazione che aiuta a prevenire o rilevare errori di programmazione applicando regole rigorose su come i diversi tipi di dati possono essere utilizzati e interfacciati. Si tratta di garantire che le operazioni siano eseguite su dati validi, nel contesto corretto, e che le trasformazioni dei dati mantengano l'integrità.
Definire la Sicurezza dei Tipi: Approcci Statici vs. Dinamici
La sicurezza dei tipi può essere generalmente categorizzata in due approcci principali:
- Controllo dei Tipi Statico: Qui gli errori di tipo vengono rilevati al momento della compilazione, prima ancora che il programma venga eseguito. Linguaggi come C++, Java, Rust, Ada e Haskell impiegano la tipizzazione statica. Il compilatore agisce come un guardiano vigile, segnalando potenziali incompatibilità o operazioni non valide basate sui tipi dichiarati. Questo approccio fornisce forti garanzie sulla correttezza dei tipi del programma, individuando una vasta gamma di errori nelle prime fasi del ciclo di sviluppo.
- Controllo dei Tipi Dinamico: In questo approccio, gli errori di tipo vengono rilevati al runtime, quando il programma è in esecuzione. Linguaggi come Python, JavaScript e Ruby sono a tipizzazione dinamica. Pur offrendo maggiore flessibilità e uno sviluppo iniziale più rapido, la tipizzazione dinamica comporta il rischio di errori di runtime difficili da diagnosticare e che possono portare a fallimenti imprevisti del sistema, specialmente in applicazioni complesse o di lunga durata.
Per applicazioni safety-critical come la robotica, il controllo dei tipi statico è overwhelmingly preferito grazie alla sua capacità di fornire garanzie al momento della compilazione, riducendo significativamente le probabilità di errori di runtime che potrebbero compromettere la sicurezza o la funzionalità.
Perché la Sicurezza dei Tipi è Cruciale nella Robotica: Una Prospettiva Globale
La posta in gioco nella robotica è eccezionalmente alta. I robot interagiscono spesso con ambienti fisici, esseri umani e beni di valore. Le implicazioni di un comportamento inaspettato sono profonde. La sicurezza dei tipi affronta direttamente molte di queste preoccupazioni critiche:
- Applicazioni Safety-Critical: Prevenire Fallimenti Catastrofici
Immagina un robot chirurgico autonomo che opera su un paziente, un manipolatore industriale che gestisce materiali pericolosi, o un veicolo a guida autonoma che naviga in strade cittadine trafficate. In questi scenari, qualsiasi comportamento inaspettato dovuto a un errore software potrebbe avere conseguenze devastanti. La sicurezza dei tipi fornisce un meccanismo robusto per prevenire molte classi di errori, come passare un angolo di giunto dove è attesa una velocità, o tentare un'operazione su una lettura di sensore non inizializzata. Questa verifica al momento della compilazione riduce significativamente il rischio di guasti al runtime che potrebbero portare a lesioni, danni o fallimenti operativi, aderendo a rigorosi standard di sicurezza internazionali come ISO 13482 per la sicurezza dei robot personali e IEC 61508 per la sicurezza funzionale di sistemi elettrici/elettronici/elettronici programmabili relativi alla sicurezza. - Affidabilità e Robustezza: Migliorare la Prevedibilità del Sistema
Un robot affidabile esegue il suo compito in modo coerente e prevedibile, indipendentemente dalla durata operativa o dalle variazioni ambientali. La sicurezza dei tipi contribuisce a ciò garantendo che i tipi di dati siano gestiti in modo coerente in tutto il sistema. Elimina le ambiguità e riduce la probabilità di bug sottili che potrebbero manifestarsi solo in condizioni specifiche e rare. Questa robustezza è vitale per i robot dispiegati in luoghi remoti e inaccessibili o per quelli che operano continuamente in ambienti industriali in tutto il mondo. - Manutenibilità e Scalabilità: Gestire la Complessità in Team Globali
I sistemi robotici moderni sono incredibilmente complessi, spesso coinvolgono migliaia o milioni di righe di codice sviluppate da team distribuiti in continenti diversi. Linguaggi fortemente tipizzati impongono contratti chiari tra diversi moduli e componenti. Quando uno sviluppatore modifica una definizione di tipo, il compilatore segnala immediatamente tutte le parti interessate della codebase, garantendo la coerenza. Ciò rende significativamente più facile per i team globali comprendere, refactorizzare, debuggare ed estendere codebase di grandi dimensioni senza introdurre nuovi bug, facilitando lo sviluppo collaborativo e riducendo il debito tecnico. - Produttività dello Sviluppatore: Individuare Errori Prontamente e Promuovere la Fiducia
Individuare errori al momento della compilazione è molto meno costoso e dispendioso in termini di tempo rispetto a individuarli durante il testing o, peggio ancora, dopo il deployment. La sicurezza dei tipi fornisce un feedback immediato agli sviluppatori, guidandoli verso modelli di utilizzo corretti e prevenendo intere categorie di bug prima ancora che raggiungano un ambiente di test. Ciò consente agli ingegneri di concentrarsi sull'implementazione delle funzionalità e sull'ottimizzazione delle prestazioni, sapendo che una parte significativa degli errori potenziali è già protetta dal sistema di tipi. - Collaborazione Globale e Interoperabilità: Interfacce Standardizzate
In un'industria robotica globalmente interconnessa, i componenti e i moduli software sono spesso sviluppati da diversi fornitori o istituti di ricerca in tutto il mondo. Le interfacce type-safe forniscono contratti espliciti su come questi componenti interagiscono, riducendo l'ambiguità e promuovendo un'integrazione senza interruzioni. Quando un'API definisce i suoi tipi di input e output con precisione, gli sviluppatori di diversi background possono integrare componenti con maggiore fiducia, sapendo che i dati saranno scambiati come previsto. - Conformità Normativa: Soddisfare Standard di Sicurezza Rigorosi
Per molte applicazioni safety-critical, come dispositivi medici o trasporti autonomi, la conformità normativa rigorosa è obbligatoria. Sistemi di tipi robusti forniscono un livello verificabile di garanzia che il software si comporta come previsto. La capacità di dimostrare garanzie al momento della compilazione sull'integrità dei dati e sulla validità operativa può essere un vantaggio significativo nel soddisfare i requisiti rigorosi degli organismi di certificazione globali.
Implementazioni Pratiche del Controllo Robotico Type-Safe
Ottenere la robotica type-safe implica una scelta deliberata di linguaggi di programmazione, un'attenta progettazione architetturale e l'utilizzo efficace delle funzionalità del linguaggio.
Scelta del Linguaggio di Programmazione Giusto
La scelta del linguaggio di programmazione è fondamentale per implementare il controllo robotico type-safe. Sebbene C++ sia stato a lungo il linguaggio dominante nella robotica, linguaggi più recenti come Rust e quelli affermati come Ada offrono vantaggi convincenti per la sicurezza dei tipi.
- Linguaggi Fortemente Tipizzati:
- Rust: Guadagnando un significativo slancio nella robotica, Rust è rinomato per la sua sicurezza della memoria al momento della compilazione senza un garbage collector, imposta dal suo sistema unico di ownership e borrowing. Impedisce intere classi di bug come dereferenziamenti di puntatori nulli, data race e buffer overflow, che sono fonti notoriamente di errori in C/C++. Gli enum `Option
` e `Result ` di Rust impongono la gestione esplicita di valori nullable e errori, prevenendo panic al runtime. Il suo forte sistema di tipi e i generics basati su trait consentono codice altamente robusto e riutilizzabile. - Ada: Storicamente utilizzato nei sistemi aerospaziali, di difesa e ferroviari, Ada è stato creato appositamente per applicazioni ad alta integrità e safety-critical. Il suo sistema di tipi è eccezionalmente rigoroso, supporta vincoli di intervallo precisi, tipizzazione forte e gestione esplicita delle eccezioni. Il design di Ada privilegia affidabilità e correttezza, rendendolo una scelta potente per i sistemi in cui il fallimento non è un'opzione.
- C++: Con funzionalità come template, `const` correctness, RAII (Resource Acquisition Is Initialization) e smart pointer, C++ consente una significativa sicurezza dei tipi. Tuttavia, ottenere una robusta sicurezza dei tipi in C++ richiede pratiche di programmazione diligenti e una profonda comprensione delle sue sfumature, poiché consente anche operazioni non sicure se non utilizzato con attenzione. Il C++ moderno (C++11 e successivi) fornisce più strumenti per scrivere codice più sicuro ed espressivo.
- Haskell/OCaml: Questi linguaggi di programmazione funzionale offrono sistemi di tipi estremamente potenti ed espressivi, spesso con concetti avanzati come tipi di dati algebrici e inferenza di tipo. Sebbene meno comuni nella robotica embedded a causa delle loro caratteristiche di runtime o del supporto specifico dell'ecosistema, i loro principi di immutabilità e tipizzazione forte possono ispirare modelli di progettazione più sicuri.
- Rust: Guadagnando un significativo slancio nella robotica, Rust è rinomato per la sua sicurezza della memoria al momento della compilazione senza un garbage collector, imposta dal suo sistema unico di ownership e borrowing. Impedisce intere classi di bug come dereferenziamenti di puntatori nulli, data race e buffer overflow, che sono fonti notoriamente di errori in C/C++. Gli enum `Option
- Tipizzazione Statica vs. Dinamica nella Robotica:
Mentre linguaggi dinamici come Python sono eccellenti per la prototipazione rapida, il controllo di alto livello, i componenti AI/ML e lo scripting, introducono rischi significativi per il controllo robotico di basso livello e safety-critical. La mancanza di controlli dei tipi al momento della compilazione significa che errori sottili potrebbero apparire solo durante specifici percorsi di esecuzione, portando a comportamenti imprevedibili. Per i loop di controllo principali, le interfacce di comunicazione e i monitor di sicurezza, i linguaggi a tipizzazione statica forniscono le garanzie necessarie.
Progettazione di Interfacce e API Type-Safe
Oltre alla scelta del linguaggio, un'attenta progettazione dei tipi stessi è cruciale. L'obiettivo è rendere gli stati non validi non rappresentabili e le operazioni non valide impossibili al momento della compilazione.
- Tipi Specifici del Dominio (Pattern "Newtype"): Invece di utilizzare tipi primitivi come `float` o `int` per tutto, crea tipi personalizzati che rappresentino concetti specifici del dominio. Ad esempio, invece di passare numeri in virgola mobile grezzi per le posizioni dei robot, crea tipi come `PositionX`, `PositionY`, `JointAngle`, `Velocity`, `Acceleration` o `Duration`.
// MALE: Facilmente si confondono unità o tipi
float x = 10.0; // Sono metri, centimetri, pixel?
float angle = 1.57; // Radianti o gradi?
// BENE: Tipi espliciti impediscono un uso errato
struct Meter(f64);
struct Radian(f64);
struct Velocity(MeterPerSecond);
struct JointAngle(Radian);
let robot_pos_x = Meter(10.0);
let motor_angle = JointAngle(Radian(1.57));
Questo approccio rende impossibile, al momento della compilazione, aggiungere accidentalmente un `Meter` a un `Radian` o passare una `Velocity` dove è atteso un `JointAngle`, prevenendo così intere classi di errori di unità e semantici. - Sistemi di Unità e Librerie di Quantità: Estendi i tipi specifici del dominio per includere la consapevolezza delle unità. Esistono librerie in vari linguaggi (es. `boost::units` in C++, `uom` in Rust) che consentono ai tipi di trasportare le loro unità fisiche, garantendo che solo le operazioni dimensionalmente coerenti siano consentite. Ad esempio, sommare metri a secondi risulterebbe in un errore al momento della compilazione.
- Macchine a Stati e Enumerazioni: Rappresenta le modalità operative o gli stati del robot utilizzando enumerazioni forti o tipi di dati algebrici. Ciò impedisce al robot di trovarsi in uno stato non valido o indefinito. Ad esempio, un robot potrebbe avere stati come `Initialized`, `Moving`, `Stopped`, `EmergencyStop`. Il sistema di tipi può quindi imporre che determinate operazioni siano valide solo in specifici stati (es. `start_motion` chiamabile solo da `Stopped` o `Initialized`).
- Gestione delle Risorse con Sicurezza dei Tipi (RAII, Ownership): Assicurati che le risorse critiche (memoria, handle di file, connessioni di rete, mutex) siano correttamente acquisite e rilasciate. Linguaggi come C++ con RAII e Rust con il suo sistema di ownership utilizzano il sistema di tipi per garantire la sicurezza delle risorse. Ad esempio, un oggetto guardiano di mutex in Rust garantisce che un lock sia detenuto per la durata di uno scope e venga rilasciato automaticamente quando esce dallo scope, prevenendo scenari di deadlock comuni nei sistemi concorrenti.
Sfruttare Funzionalità Avanzate del Sistema di Tipi
I linguaggi moderni offrono funzionalità potenti che migliorano ulteriormente la sicurezza dei tipi:
- Generics e Polimorfismo: Consentono di scrivere algoritmi e strutture dati riutilizzabili che funzionano su vari tipi pur mantenendo la sicurezza dei tipi. Ciò è cruciale per costruire framework robotici flessibili e modulari in cui diversi tipi di sensori, attuatori o formati di dati devono essere gestiti in modo uniforme.
- Const-Correctness (C++): L'utilizzo della parola chiave `const` in C++ aiuta a imporre l'immutabilità, garantendo che i dati che non dovrebbero essere modificati da una funzione o metodo rimangano invariati. Ciò è vitale per i dati condivisi nei sistemi concorrenti o per mantenere l'integrità dei parametri di configurazione.
- Sistemi di Trait (Rust): I trait definiscono comportamenti condivisi che i tipi possono implementare. Consentono l'astrazione su diversi tipi concreti mantenendo il controllo dei tipi al momento della compilazione. Ad esempio, un trait `MotorController` potrebbe definire metodi come `set_speed()` e `get_position()`, che diverse implementazioni di motori (es. motore DC, motore passo-passo) devono rispettare, fornendo un punto di estensione flessibile ma type-safe.
- Tipi Dipendenti (Avanzato): Sebbene meno diffusi nella robotica industriale attuale, linguaggi con tipi dipendenti (es. Idris, Agda) consentono ai tipi di dipendere dai valori. Ciò consente garanzie ancora più forti al momento della compilazione, come la verifica della lunghezza degli array o la garanzia che una specifica operazione avvenga solo dopo che una precondizione è stata soddisfatta, il tutto verificato al momento della compilazione. Ciò rappresenta l'avanguardia della sicurezza dei tipi per futuri sistemi altamente affidabili.
Sfide e Considerazioni nell'Adozione della Robotica Type-Safe
Sebbene i benefici della sicurezza dei tipi siano convincenti, la sua adozione non è priva di sfide, specialmente per le organizzazioni con pratiche consolidate.
Curva di Apprendimento
Gli sviluppatori abituati a linguaggi a tipizzazione dinamica o a idiomi C++ meno rigorosi potrebbero trovare la transizione iniziale a un linguaggio altamente type-safe come Rust o Ada impegnativa. Il compilatore più rigoroso, la gestione esplicita degli errori (es. `Option` e `Result`) e i concetti di sicurezza della memoria richiedono un cambio di mentalità e un investimento significativo nella formazione. Tuttavia, una volta padroneggiati, questi modelli spesso portano a codice più robusto e facile da ragionare.
Sovrapprezzi di Prestazione (Percepiti vs. Reali)
Alcuni percepiscono che i linguaggi type-safe introducano intrinsecamente sovrapprezzi di prestazione. Sebbene i tempi di compilazione possano talvolta essere più lunghi (a causa dell'ampia analisi statica), le prestazioni di runtime di linguaggi come Rust e C++ ottimizzato sono spesso alla pari o addirittura superiori a C, poiché il compilatore può sfruttare le informazioni sui tipi per ottimizzazioni aggressive. Il "sovrapprezzo" è principalmente spostato dalla gestione degli errori di runtime e dal debugging alla verifica al momento della compilazione, portando a un'esecuzione più efficiente e affidabile.
Maturità dell'Ecosistema e Integrazione
L'ecosistema della robotica si è storicamente basato pesantemente su C++ e Python, specialmente con framework come ROS (Robot Operating System). Sebbene i linguaggi type-safe più recenti stiano guadagnando slancio, il loro supporto di librerie, strumenti e risorse della comunità per hardware robotico o middleware specifici potrebbe essere ancora meno maturo rispetto alle opzioni consolidate. L'integrazione di un nuovo linguaggio type-safe in un codebase ROS C++/Python esistente richiede un'attenta pianificazione e potenziali meccanismi di bridging.
Bilanciare Rigore e Agilità
Negli ambienti di ricerca e prototipazione rapida, il rigore dei sistemi di tipi può a volte sembrare restrittivo, rallentando potenzialmente la sperimentazione iniziale. Trovare il giusto equilibrio tra l'applicazione rigorosa dei tipi per i componenti critici e la concessione di maggiore flessibilità per moduli non critici e sperimentali è una sfida chiave. Una strategia di adozione incrementale può aiutare qui.
Best Practice per Implementare il Controllo Robotico Type-Safe
Per integrare con successo la sicurezza dei tipi nel tuo flusso di lavoro di sviluppo robotico, considera questi spunti attuabili:
- Inizia Presto: Integrare dalla Fase di Progettazione
Il modo più efficace per sfruttare la sicurezza dei tipi è incorporarla nella progettazione del sistema fin dall'inizio. Definisci tipi precisi per tutte le strutture dati critiche, interfacce e rappresentazioni di stato prima di scrivere quantità significative di codice. Questo approccio di "sviluppo guidato dai tipi" aiuta a individuare difetti di progettazione e ambiguità precocemente. - Adozione Incrementale: Introdurre Gradualmente Componenti Type-Safe
Per i progetti esistenti, una riscrittura completa è spesso irrealizzabile. Invece, identifica i moduli critici o le nuove funzionalità in cui la sicurezza dei tipi fornirebbe il beneficio più significativo (es. driver di controllo motore, sistemi di monitoraggio di sicurezza, interfacce di comunicazione inter-processo). Sviluppa questi componenti utilizzando principi e linguaggi type-safe e crea interfacce robuste e type-checked per interagire con il codice legacy. - Educare il Tuo Team: Investire in Formazione e Sviluppo delle Competenze
Il successo nell'adozione di pratiche type-safe dipende fortemente dall'esperienza del tuo team di ingegneri. Investi in programmi di formazione, workshop e fornisci risorse agli sviluppatori per apprendere nuovi linguaggi, paradigmi e best practice associate a sistemi di tipi forti. Coltiva una cultura di apprendimento e miglioramento continuo. - Sfruttare gli Strumenti: Analisi Statica, Linters e Supporto IDE
Oltre al compilatore, utilizza strumenti avanzati. Gli strumenti di analisi statica possono identificare potenziali problemi oltre a ciò che il sistema di tipi potrebbe da solo catturare. I linters impongono standard e stili di codifica, migliorando ulteriormente la qualità del codice. Gli ambienti di sviluppo integrati (IDE) moderni offrono un eccellente supporto per linguaggi type-safe, fornendo autocompletamento intelligente, assistenza al refactoring e feedback immediato sugli errori di tipo. - Definire Contratti di Tipo Chiari: Documentare le Aspettative
Anche con un forte sistema di tipi, documenta chiaramente l'intento e il comportamento previsto dei tuoi tipi e delle tue interfacce. Spiega la semantica dei tipi personalizzati, i vincoli che impongono e qualsiasi invariante specifico che mantengono. Ciò è particolarmente cruciale per team globali che collaborano in diversi fusi orari e background culturali. - Testare Approfonditamente (Anche con Sicurezza dei Tipi):
Sebbene la sicurezza dei tipi riduca drasticamente intere classi di errori, non elimina i bug logici o le implementazioni algoritmiche errate. Test unitari, di integrazione e di sistema completi rimangono indispensabili. La sicurezza dei tipi fornisce una base più solida, consentendo ai test di concentrarsi sulla verifica della logica di business e del comportamento del sistema piuttosto che sulla semplice integrità dei dati. - Standard Globali e Collaborazione:
Partecipa e promuovi lo sviluppo di standard aperti e type-safe per interfacce e protocolli di comunicazione robotici. Contribuire agli sforzi globali aiuta a garantire l'interoperabilità, promuove l'innovazione e eleva la sicurezza e l'affidabilità della robotica in tutta l'industria.
Il Futuro della Robotica Type-Safe
La traiettoria della robotica punta verso applicazioni sempre più complesse, autonome e safety-critical. In questo futuro, la sicurezza dei tipi non sarà solo un "optional" ma un requisito fondamentale.
- Maggiore Adozione di Linguaggi Moderni Type-Safe: Possiamo anticipare un crescente spostamento verso linguaggi come Rust per nuovi sistemi robotici ad alta garanzia, in particolare in aree come la guida autonoma, l'automazione industriale avanzata e la robotica chirurgica.
- Evoluzione dei Sistemi di Tipi: La ricerca continua su sistemi di tipi più potenti, inclusi quelli che incorporano metodi di verifica formale, consentendo garanzie ancora più forti e matematicamente dimostrabili sulla correttezza e sicurezza del programma. Ciò potrebbe portare a un futuro in cui i comportamenti critici dei robot non sono solo type-checked ma formalmente verificati.
- Standardizzazione dei Tipi Specifici del Dominio: Con la maturazione dell'industria, ci sarà probabilmente una maggiore standardizzazione dei tipi specifici del dominio per concetti robotici comuni (es. definizioni standard per `Pose`, `Twist`, `Force`, `JointState` con consapevolezza intrinseca delle unità), semplificando l'interoperabilità e riducendo gli errori tra diversi fornitori e piattaforme a livello globale.
- Integrazione AI e Machine Learning: Poiché i componenti AI e ML diventano parte integrante del processo decisionale dei robot, la sicurezza dei tipi sarà cruciale per garantire l'integrità delle pipeline di dati, degli input/output dei modelli e delle interfacce tra il software di controllo classico e i sistemi di apprendimento. Ciò aiuta a prevenire errori sottili che potrebbero portare a comportamenti errati o non sicuri guidati dall'AI.
- Focus su Sicurezza e Protezione Verificabili: La sicurezza dei tipi è una pietra angolare per la creazione di sistemi sicuri e protetti. In un'epoca in cui i robot sono sempre più connessi e vulnerabili alle minacce informatiche, i sistemi di tipi forti contribuiscono alla robustezza complessiva e alla resistenza agli attacchi del software robotico.
Conclusione
Il viaggio verso sistemi robotici veramente autonomi, universalmente affidabili e intrinsecamente sicuri è complesso e richiede gli standard più elevati nell'ingegneria del software. Il controllo robotico type-safe, attraverso un'implementazione robusta dei tipi, offre una metodologia potente e comprovata per soddisfare queste richieste. Abbracciando sistemi di tipi forti, progettando tipi specifici del dominio ponderati e adottando best practice, gli ingegneri possono ridurre significativamente gli errori, migliorare l'affidabilità, migliorare la manutenibilità e, in definitiva, accelerare lo sviluppo della prossima generazione di macchine intelligenti.
Per i robotici, gli architetti del software e i leader ingegneristici di tutto il mondo, investire in pratiche type-safe non è semplicemente una scelta tecnica; è un impegno a costruire un futuro in cui i robot operano con precisione, prevedibilità e sicurezza senza pari, servendo l'umanità in modo affidabile in tutte le industrie e aree geografiche. È un passo vitale per garantire che l'incredibile potenziale della robotica sia realizzato in modo responsabile e sicuro, a beneficio di tutti.